Progetto 5 , cooperativa sociale che svolge servizi alla persona: socio-assistenziali, educativi e di animazione

Area Riservata

Servizio Civile Universale 2023

Sono iniziate le selezioni per il Servizio Civile Universale che rappresenta un’occasione unica per lavorare a fianco di professionisti che operano nel mondo sociale ed educativo ogni giorno.
La scadenza per inoltrare le domande è stata prorogata al 20/02/2023 alle ore 14:00.

Progetto 5 ospiterà il Servizio Civile Universale attraverso 2 progetti:
→ “Altra Toscana” che prevede l’inserimento di un giovane civilista all’interno di uno dei servizi dell’area socioassistenziale, in particolare:

  • Centro diurno per disabili “Il Mosaico” - Via Adda 21, Arezzo – 1 volontario
  • Centro disabili “M. Falciai” - Via dell'Acropoli 29, Arezzo – 1 volontario
  • Residenza DSM – Viale Cittadini 33, Arezzo – 1 volontario
  • Centro disabili “Villa Chianini” - Via dell'Acropoli 29, Arezzo – 1 volontario | 1 min. opportunità

→ “Inclusiva-mente infanzia” che prevede l’inserimento di un giovane civilista all’interno di uno dei Nidi per l’Infanzia, in particolare:

  • Nido d'infanzia “Il melograno” - Piazza Andromeda 20, Arezzo – 1 volontario
  • Nido d'infanzia aziendale comune di Arezzo – Via Padre Caprara snc, Arezzo – 1 volontario
  • Nido d'infanzia Bagnoro – Località Bagnoro 1, Arezzo – 1 volontario
  • Nido d'infanzia “Modesta Rossi” - Via Alessandro dal Borro 3, Arezzo – 1 volontario
  • Cooperativa Progetto 5 – Piazza Andromeda 20/A, Arezzo – 1 volontario
  • Nido d'infanzia “Capolino” - Via Dante 1, Capolona – 1 volontario │1 min. opportunità
  • Asilo nido “Il Girasole” - Via dei Boschi, loc. Pieve al Toppo 152, Civitella in Val di Chiana – 1 volontario
  • Nido d'infanzia “Il grillo parlante” - Via Vittorio Veneto 18, Lucignano – 1 volontario
  • Nido “La Torricella” - Via Panoramica 6, Poppi – 1 volontario
  • Nido “Girotondo” - Via Castellare 38, Foiano della Chiana – 1 volontario
  • Nido “Girasole” – Via IV Novembre 1918, n. 82 - Loc. Bagnolo, Chiusi (SI) – 1 volontario

Chi Può Presentare Domanda?

Possono presentare domanda i giovani senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, siano in possesso dei seguenti requisiti:

  1. cittadinanza italiana o di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
  2. età tra i 18 e i 28 anni (anche 28 e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
  3. non aver riportato condanna, anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici, o di criminalità organizzata.

Cosa fare per Iscriversi?

Per iscriversi occorre avere a disposizione lo SPID, pertanto invitiamo le ragazze e i ragazzi interessate/i a svolgere servizio civile di procurarsi l’identità digitale.
Tutte le info sullo SPID possono essere reperite qui: www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid.

Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it entro e non oltre le ore 14:00 del 10 febbraio 2023. Attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri è possibile scegliere il progetto per il quale avanzare la candidatura.

Per maggiori informazioni visita il sito https://www.informagiovaniarezzo.org/servizio-civile-universale-uscito-il-nuovo-bando-2022/ .
È possibile consultare il bando sul sito www.politichegiovanili.gov.it.


Per ulteriori Informazioni chiamare Progetto 5 al numero 0575 21435 dal Lun. al Ven. h. 09:00 – 13:00; 15:00 -17:00.



 

Ultime da Facebook